Giochi Giovanili di Carovigno: Triplete dorato per gli Aquilotti
Nel weekend del 28-30 Giugno sono andati in scena a Carovigno (Brindisi) i Campionati Italiani Under 15, appuntamento che chiude la stagione competitiva per i giovani sbandieratori di tutta Italia. Campionati Italiani importanti per San Giacomo che con questa edizione giunge alla ventesima partecipazione consecutiva con un palameres di 50 titoli nazionali e altrettanti podi.
Forti dei risultati conseguiti nelle gare interne di Ferrara i ragazzi di San Giacomo hanno preso parte a quattro gare: Singolo di Seconda e Terza Fascia, Coppia di Terza Fascia e Piccola Squadra di Terza Fascia. Come sempre la competizione è stata agguerrita con avversari numerosi e ben preparati ma i nostri ragazzi si sono fatti ben valere dimostrando ancora una volta di essere tra i migliori d’Italia.
Dopo numerosi podi raggiunti finalmente Andrea Rizzo conquista il titolo di Campione d’Italia nella specialità del Singolo Tradizionale, lo fa in seconda fascia con una prova al limite della perfezione contraddistinta dalla solita grinta e energia che non lascia scampo ai ben 20 avversari. Il meritatissimo successo conseguito va ad incorniciare un annata che l’ha visto trionfare in tutte le gare ed un percorso di crescita costante di anno in anno segno del suo talento e della sua passione.

Se quello di Andrea è il suo primo successo a livello nazionale di specialità, nella Coppia arriva invece la conferma di Matteo Aguiari e Luca Marzola che al loro primo anno di terza fascia bissano la vittoria dello scorso anno e raggiungono il loro quarto titolo nazionale di specialità confermandosi tra i più forti sbandieratori italiani Under 15 nonchè tra i più vincenti nella storia giallo blù.

Dopo un anno di “pausa” i nostri aquilotti tornano ad artigliare il titolo nazionale di Piccola Squadra, tradizionalmente terra di conquista giallo blu. Successo meritato per i nostri veterani Matteo Aguiari, Luca Marzola, Mattia Bocchi e Giorgio Rizzo che sono riusciti in un anno di lavoro a migliorare moltissimo a due bandiere portandosi ad un livello difficile da eguagliare per gli avversari nonostante i soli quattro componenti della squadra. E’ il quinto successo di specialità per il nucleo storico della Piccola Squadra.

Si conclude quindi con numerosi successi la spedizione pugliese della Contrada affrontata come sempre con grande passione ed entusiasmo non solo dai giovani atleti ma anche da genitori e allenatori nonostante il lungo viaggio da affrontare. A tutti loro i nostri ringraziamenti per averci reso orgogliosi ancora una volta di essere di San Giacomo.
